Vino Barbaresco: origini, caratteristiche e abbinamenti
Il Piemonte è terra di grandi vini sin dall’antichità e ancora oggi la sua tradizione enologica rappresenta una ...
La Pasta di Grano Farro è una pasta Artigianale, prodotta con la migliore farina di Grano Farro integrale, macinata a pietra. La lavorazione avviene come da tradizione: trafilata al bronzo e sottoposta ad una lenta essiccazione. Il Grano Farro è ricco di fibre, proteine, minerali e vitamine. Per le pappardelle GourmEat consiglia sughi di carne, come la lepre, il cinghiale o il ragù, oppure funghi porcini, tartufo e, per gli amanti del pesce, con il polpo.
L'olio extra vergine di oliva Frantoio è tipico del territorio toscano, grazie alle sue proprietà questa varietà di piante di olivo si adatta a diverse condizioni climatiche. Per il Monocultivar si utilizza un'unica varietà di olive che donano al prodotto una forte identità, infatti ha un sapore mediamente fruttato, leggermente amaro e piccante, con un sentore di mandorla fresca. Le sue caratteristiche lo rendono adatto a qualsiasi pietanza, in particolare su carne alla griglia, tartare di carne, crostini, zuppe e crostacei.
Un vino di colore rosso rubino mediamente intenso e con una buona trasparenza che tende molto rapidamente verso un rosso granato; profumo persistente e accattivante con note di rosa canina e nocciolo di pesca; al palato buona rotondità bilanciata da tannini e struttura tipici e perfettamente equilibrati.
Un vino con una decisa personalità, corposo e asciutto che si adatta a carne ma anche ad alcuni piatti di pesce come ad esempio le zuppe. Il Grignolino d’Asti è lasciato maturare a lungo sulla pianta ed è prodotto in purezza. Ha un colore rosso rubino tenue, un profumo delicato con note fruttate di sottobosco e con un sapore che si presenta austero, raffinato e asciutto per la presenza di tannini.
Un vino dal colore rosso rubino mediamente intenso e con una buona trasparenza che tende molto rapidamente verso un rosso granato; profumo persistente e accattivante con note di rosa canina e nocciolo di pesca; al palato buona rotondità bilanciata da tannini e struttura tipici e perfettamente equilibrati.
La Pasta di Grano Duro è una pasta Artigianale, prodotta con la nostra farina di Grano Duro, macinata a pietra. La lavorazione avviene secondo il metodo tradizionale, viene trafilata al bronzo e sottoposta ad una lenta essiccazione
L'olio IGP del Frantoio Moro, è certificato dal territorio di provenienza " Colline della Lunigiana" tipico della Toscana. Si presenta con un gusto fresco ed intenso lasciando sul palato un sapore particolare di erba tagliata fresca e carciofo. E' caratterizzato da un aroma di mandorla con qualche nota di piccante ed amaro che rendono l'olio piacevole ed equilibrato. E' particolarmente indicato per minestre e zuppe.
Un vino dal color giallo paglierino con un elegante bouquet di banana, burro, miele e fiori gialli ben legati dal rovere non invadente. Al palato morbido, sapido e con una bella freschezza.
Il Piemonte è terra di grandi vini sin dall’antichità e ancora oggi la sua tradizione enologica rappresenta una ...
Il miele è uno degli alimenti più preziosi per la nostra salute e per il benessere di tutto il corpo, grazie alle ...
Quando si avvicina la Pasqua, nell’aria aleggia il dolce profumo della Colomba Pasquale, uno dei dolci italiani più ...
Nella grande tradizione culinaria e pasticcera piemontese, i romantici biscotti, chiamati “Baci di dama”, occupano ...