 |
|
Gli Aironi
Risi &Co.
La scelta del nome, per la nostra Azienda, è stato un omaggio fatto ad una specie di Aironi in via d'estinzione (gli Aironi Cenerini) che, negli ultimi anni, grazie ad una scelta generazionale che ha smesso di utilizzare una risicoltura intensiva, hanno ripopolato le nostre risaie vercellesi. L'azienda GliAironi ha investito in produzione di riso coltivato nel rispetto delle leggi della natura, proposto al pubblico sia in confezioni sottovuoto che come farina e biscotti, in ampie gamme anche di risotti con altri ingredienti pronti per la loro cottura. Ma soprattutto GliAironi si differenziano dalle altre aziende per l’innovazione che caratterizza la loro produzione, ad esempio con il sistema IpoDry che è un metodo di confezionamento in grado di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche dei loro prodotti..
Un'attenzione particolare è quella rivolta all’impegno green. GliAironi sin dalle risaie utilizzano ancora l'antico reticolo di canali creati da Cavour ai quali applicano tecniche d’irrigazione innovative e sostenibili che permettono usare il minimo livello d'acqua per ricoprire le piante. Nelle risaie aziendali possiamo rivedere gli aironi, gli ibis, le rane e tutta la fauna acquatica tipica del vercellese.
L'impegno aziendale non si ferma a questo ma trova ampio spazio anche nella riutilizzazione in altri settori delle parti di scarto del riso, come il farinaccio che viene utilizzato in cosmesi e delle grumello che proteggono il chicco, ricchissime di silicio, utilizzate per la realizzazione delle schede madri dei pc.
|