La nostra dispensa

In questa sezione potrai trovare diverse tipologie di prodotti di alta qualità per arricchire la dispensa. Creme e salse per le bruschette, per dare gusto e fantasia ai tuoi primi e idee per gli antipasti. Sali e spezie per aromatizzare. Farine di riso ideali per impanare. Verdure sott’olio per i tuoi antipasti. Sughi e ragù per i primi piatti.

La nostra dispensa

Filtri attivi

Sale di Colonnata

Pregiato sale ottenuto dalla stagionatura del lardo di Colonnata Giannarelli. Adatto per insaporire ogni tipo di preparazione in cucina, in particolare risotti e carni, si presenta con piccoli cristalli che assorbono dal lardo anche le spezie e gli aromi che gli sono caratteristici.

6,50 € Prezzo

Giardiniera

Un tempo era utilizzato come metodo di conservazione per parte della verdura prodotta nei mesi estivi, allo scopo di consumarle durante l’inverno: la filosofia del “non si spreca nulla”. Oggi, con la stessa filosofia, vi proponiamo questo sfizioso antipasto piemontese con ortaggi a km 0, composto da sette verdure in agrodolce.

9,00 € Prezzo

Vaso Patè di olive Taggiasche

Questo patè è ottenuto dall'unione di olive nere taggiasche, olio EVO e aromi naturali, ottenuto così un prodotto dal colore scuro, testa di moro, un odore piacevole ed aromatico, ed un sapore intenso tipicamente salato. E' ideale come guarnizione per le bruschette o anche come base per gli antipasti.

5,20 € Prezzo

Peperoncino in olio extra vergine di oliva

I peperoncini vengono raccolti alla fine dell'estate e poi lavorati per essere conservati secondo la ricetta tradizionale casalinga. E' uno dei prodotti più tipici, oltre che tra i più gustosi e piccanti. Questo preparato è adatto per condire antipasti e primi piatti, oppure su pane abbrustolito durante un aperitivo.

5,50 € Prezzo

Melanzane bianche in olio extra vergine di oliva

Un prodotto naturale ottenuto dalla lavorazione casalinga di melanzane a km 0. La presenza di aromi, aglio e peperoncino rende le nostre melanzane bianche ancora più saporite. Questo prodotto può essere gustato su bruschette,  tagliato a listarelle per condire la pasta anche fredda aggiungendo un filo d'olio ed infine come antipasto.

6,50 € Prezzo

Ragù La Granda

Ragù classico prodotto secondo la ricetta originale. Preparato come in casa, aggiungendo al soffritto in olio EVO, la carne di Fassona Piemontese, il pomodoro e il vino rosso per sfumare. Adatto per condire pasta all'uovo come pappardelle, tagliatelle, tajarin e fettuccine, oppure anche una pasta di grano come i rigatoni, penne e fusilli.

5,70 € Prezzo

Brodotto

La bottiglia, rigorosamente in vetro, contiene 700 ml di brodo di carne di bovino adulto razza Piemontese "La granda". Viene preparato con acqua, carote e cipolle, senza l'aggiunta di sale ed altri grassi.  E' perfetto e comodo per arricchire  un arrosto di carne, irrorandolo durante la cottura, così come valorizza un gustoso risotto in qualunque ricetta, ma anche semplicemente consumato da solo o con pastina in minestra.

8,00 € Prezzo

Bruschetta di melanzana e peperoni

Se cercate una ricetta sfiziosa per un piccolo antipasto o aperitivo, la bruschetta di melanzane e peperoni è un piatto irrinunciabile. Gli ortaggi provengono dall’orto dell’azienda agricola e vengono lavorati subito dopo la raccolta.

6,50 € Prezzo

Cardi in olio extra vergine di oliva

I cardi di Nonna Maddalena sono prodotti con la ricetta tradizionale utilizzando esclusivamente cardo gobbo di Nizza Monferrato ed olio EVO 100% italiano. Questo tipo di cardo piemontese è molto conosciuto in Italia per il suo sapore dolce e la sua croccantezza. Inoltre il cardo è un alimento ricco di fibre e sali minerali, con numerose proprietà benefiche. I cardi sott'olio possono essere utilizzati come contorno al secondo piatto, con un buon calice di vino bianco, e come stuzzicante antipasto. 

10,50 € Prezzo

Bagna cauda

La bagna cauda è una salsa tipica piemontese il cui nome significa, appunto: salsa calda. E' un prodotto a base di aglio e acciughe, cotta a fuoco lento in olio di oliva fino alla sua riduzione. Adatta soprattutto per piatti della stagione autunno-inverno, può anche essere consumata fredda d'estate per condire i peperoni cotti al forno. Solitamente viene utilizza per intingere verdure cotte e crude come cardi, cipolle al forno, cavolo, topinambur, patate. Ha un sapore ed un odore particolarmente intensi.

8,50 € Prezzo

Mostarda di uve moscato

La mostarda di uve Moscato è un prodotto tipico della tradizione piemontese. Nasce dall'unione del mosto d'uva insieme a frutta di stagione come mele, pesche, fichi e pere cotogne, al fine di rendere questa mostarda estremamente gustosa e dall'odore fruttato. La lavorazione prevede che il mosto liquido e la frutta vengano cotti e poi fatti addensare, così da raggiungere una consistenza simile a quella della confettura. Può essere abbinata a formaggi stagionati o a carni come quelle del bollito misto.

6,50 € Prezzo

Antipasto misto piemontese

Solo ortaggi a km 0 e ingredienti 100% italiani dell’intramontabile antipasto della tradizione. Nata in origine dalle famiglie contadine piemontesi, questa ricetta è apprezzata ancora oggi grazie al sapore della verdura fresca che si abbina in modo eccezionale alla salsa agrodolce di pomodoro.

9,00 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00