Confetture e mieli

Selezione di confetture e composte realizzate utilizzando esclusivamente prodotti, naturali, genuini e 100% italiani. La scelta degli ingredienti viene curata nei minimi dettagli con l’obiettivo di seguirne la stagionalità, nel pieno rispetto del ciclo naturale della terra. Scegli tra le composte da abbinare ai formaggi o alle carni rosse: alla cipolla rossa, di peperoncino, mela pera e cannella o di fichi. Ottime le marmellate e le composte di frutta: di limoni, di albicocche, di fragole, di pesche e di prugne.

Confetture e mieli

Filtri attivi

Composta di fragole

Una composta prodotta dalla lavorazione di fragole fresche a km 0 raccolte al momento di massima maturazione otteniamo una composta unica, ideale per dare un tocco di dolcezza e di colore alle tue ricette

8,50 € Prezzo

Composta di fichi

La composta di fichi viene prodotta con materie prime di prima scelta, senza aggiunta di conservanti ed additivi. Il procedimento di lavorazione prevede la cottura dei fichi in zucchero e limone, fino ad un addensamento tale che ricorda una classica confettura. Buonissima come colazione sul pane, ma anche interessante l'abbinamento a formaggi saporiti come quelli di capra o pecora, e ai formaggi stagionati.

6,50 € Prezzo

Composta di mela pera e cannella

La composta prevede la lavorazione di pochissimi ingredienti: mele, pere, cannella, zucchero e succo di limone, tutti scelti tra le migliori materie prime. Il prodotto viene fatto addensare fino a prendere la consistenza di una confettura. Può essere utilizzata da spalmare su pane e fette biscottate per colazione o merenda, oppure per la preparazione di dolci come strudel, croissant e crostate.

5,50 € Prezzo

Composta di pesche

Questa composta viene prodotta con le pesche degli alberi di Nonna Maddalena attraverso una cottura semplice a base di pesche, zucchero e succo di limone per mantenere vivo il sapore dolce del frutto. E' ideale per la farcitura di torte e crostate, come ripieno per i croissant, oppure semplicemente spalmata su pane e fette biscottate per una colazione o una merenda deliziosa. 

8,50 € Prezzo

Composta di peperoncino

La composta di peperoncino è una ricetta originaria calabrese, dove vengono utilizzati peperoncini tipici della regione Calabria per mantenerne intatto il sapore caratteristico. Dal sapore dolce e al contempo piccante, viene prodotto attraverso la lavorazione del peperone, peperoncino e vino rosso. Ottimo in abbinamento con i formaggi, ma anche con piatti di carne. 

5,50 € Prezzo

Composta di prugne

La composta di prugne di Nonna Maddalena viene prodotta secondo la tradizione, con pochi e semplici ingredienti che servono a mantenere intatte le proprietà della frutta ed il suo sapore delicato. Vengono utilizzate solo le prugne di fine estate appena raccolte e cotte con zucchero e succo di limone, fino ad ottenere una consistenza simile a quella della confettura. E' ottima per accompagnare formaggi particolarmente gustosi come il Taleggio, oppure più delicati come la Robiola. Può anche essere utilizzata per farcire dolci come crostate e croissant, o consumata a colazione su pane e fette biscottate.

8,50 € Prezzo

Confettura di peperoncino

La confettura di peperoncino di Monteporo è un prodotto dal sapore agrodolce, composta da estratto di peperoncino piccante e dolce, così da mantenere un equilibrio di gusto che renda questa confettura non eccessivamente forte. E' ideale spalmata su crostini per un aperitivo, oppure in accompagnamento a formaggi dolci al fine di esaltarne il rispettivo sapore.

4,70 € Prezzo

Confettura a base di cipolla rossa di Tropea Calabria I.G.P.

Questa confettura è prodotta a partire da cipolle rosse di Tropea Calabria I.G.P., con l'aggiunta di uva passa, aceto di vino rosso, vino rosso e chiodi di garofano. Il sapore che si ottiene è dolce e leggermente aromatico. E' ideale da abbinare con formaggi dolci e dal sapore non troppo intenso, oppure con carni come quelle del bollito misto.

5,30 € Prezzo

Composta di zucca cedrina e zenzero

La composta di zucca cedrina e zenzero di Nonna Maddalena nasce all'insegna della qualità e della freschezza. Come ogni prodotto di Nonna Maddalena, anche in questa composta, la genuinità dei prodotti è il marchio distintivo e si avverte ad ogni assaggio.

Perfetta per farcitura o da gustare semplicemente su crostini o una fetta di pane.

5,50 € Prezzo

Miele di castagno

Il miele di castagno, dai fiori dell'omonima pianta, trai i mieli, è il più ricco di sali minerali: in primis di ferro, ma anche di magnesio, potassio, calcio e sodio.

Possiamo dire quindi che è un alimento energetico, tonificante, indicato a partire dai bambini fino agli anziani, perfetto per i convalescenti e ottimo per gli sportivi.

Rispetto ad altri mieli, il miele di castagno, ha un gusto non troppo zuccherino, il suo uso è ampio e differenziato, lo si può impiegare infatti in cucina con pregevoli risultati per glassare gli arrosti, per secondi piatti e naturalmente nei dolci come ad esempio i biscotti e le torte.

Ha inoltre una densità più liquida rispetto ad altre varietà di miele, il suo colore è di un bel ambrato scuro, è inoltre caratterizzato da una lenta cristallizzazione. 

4,50 € Prezzo

Miele di tiglio

Il tiglio è una pianta assai diffusa in tutte le zone con clima temperato dell’emisfero nord.  Durante la fioritura, che avviene nel mese di Giugno, il tiglio emana un profumo dolce e inebriante.

Il miele di Tiglio contiene enzimi digestivi e antiossidanti, minerali acidi organici, vitamine e proteine. Il miele di tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, a volte con riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure.

Come tutti i tipi di miele, tende naturalmente alla cristallizzazione anche se per il tiglio è un’operazione che avviene piuttosto lentamente. Una volta cristallizzato, il miele di tiglio diventa color bianco-avorio.

Questo miele ha un gusto delicatamente dolce che incontra i gusti di tutte le età.

4,50 € Prezzo

Miele millefiori alpino

Il miele Millefiori Alpino è il mix variegato e mai uguale di aromi e profumi di un blend di nettari (fino a 50 diversi per origine botanica) straordinario, che ci preparano le amiche api. Esse raccolgono i preziosi nettari in praterie alpine incontaminate oltre i 1000 mt. di altitudine. Con i suoi millefiori, il miele è un alimento dalle ottime proprietà. Un paio di cucchiai al giorno conferiscono energia, combattono le malattie da raffreddamento e possono depurare l’organismo.

Ha proprietà antibatteriche, ottimo per bambini, donne in gravidanza e anziani. È una preziosa fonte di energia anche per gli sportivi. 


Il miele Millefiori Alpino, grazie alla varietà dei fiori da cui nasce, si abbina facilmente a svariati formaggi, freschi e stagionati e molto bene alla carne.

4,50 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00