Formaggi stagionati

Per la nostra selezione di formaggi stagionati italiani abbiamo scelto casari che si distinguono per la passione trasmessa nel loro lavoro e nella grande attenzione posta nella ricerca di una qualità superiore del prodotto. Dalla raccolta del latte, alla produzione fino ad arrivare all'affinatura del formaggio utilizzando i prodotti del territorio. Scegli tra le nostre eccellenze casearie: deliziosi formaggi di capra affinati con pepe nero, formaggi di vacca e di bufala. Scopri i formaggi affumicati o ubriacati con vinaccia e vino da uve rosse e bianche.

Formaggi stagionati

Filtri attivi

Formaggio di capra affinato con foglie di noce

Formaggio prodotto con latte di capra e affinato in foglie di noce, che mantengono il formaggio ricoperto per tutta la superficie della crosta. Ha una pasta color avorio che rimane fondente al palato, ed un sapore particolare con un lieve retrogusto di noce e capra. Questo prodotto caseario rilascia una delicata fragranza dovuta agli oli essenziali delle foglie di noce.

13,00 € Prezzo

Formaggio di capra affinato con Pepe Nero ed Olio E.V.O.

La Caciotta è un formaggio di capra unico nel suo genere, perché realizzato col miglior latte caprino e massaggiato esternamente con un profumatissimo olio extravergine d'oliva prima di essere arricchito e affinato con l'unicità dell'aroma del pepe nero. E' famoso per avere una consistenza fondente al palato ed un sapore sapido, deciso, con una leggera piccantezza dovuta dal pepe in superficie. Ha un profumo aromatico leggero.

13,00 € Prezzo

Formaggio di capra stagionata nel fieno

Formaggio prodotto con latte di capra e stagionato sotto fieno di montagna, assumendo questa caratteristica affinatura che ne ricopre la crosta. Ha una pasta morbida ed elastica di color avorio ed un sapore dolce ed aromatico, dato proprio dal fieno. Il profumo intenso di erba e fieno è tipico di questo formaggio.

13,00 € Prezzo

Ciok - Formaggio di vacca ubriacato al Cabernet e Merlot

Formaggio in latte di mucca ubriacato tramite l'immersione in vasche di vinacce fresche non spremute e vino da uve rosse. Ha una caratteristica crosta di colore bordeaux scuro, mentre la pasta interna si presenta di un tenue giallo paglierino. Di consistenza compatta ma friabile, è famoso per il suo profumo intenso ed aromatico dato dall'ubriacatura, mentre il sapore risulta deciso e leggermente piccante, con un retrogusto di uva.

11,00 € Prezzo

Formaggio di capra ubriacato al Traminer

Questo formaggio di capra presenta una particolare ubriacatura dovuta all'imersione in vasche di vinaccia di Traminer e vino bianco, tale da conferire a questo prodotto un intenso profumo aromatico con note vegetali e fruttate. Ha una crosta corrugata di colore marrone scuro ed una pasta interna color avorio friabile. Il sapore risulta essere molto dolce, con una lieve nota acidula sul fondo data dal vino bianco ed un accenno di piccantezza finale.

12,50 € Prezzo

Formaggio di bufala ubriacato al Glera

Questo formaggio, in latte di bufala, si presenta con ubriacatura dovuta all'immersione in vasche di vinaccia e vino di uve Glera, ossia un vitigno a bacca bianca tipica componente base del Prosecco. Ha una crosta corrugata di colore marrone chiaro con residui di vinaccia in superficie, una pasta interna bianca dalla consistenza semidura ma estremamente cremosa al palato. Rilascia un profumo intenso di vino, mentre il sapore risulta piacevole, leggero, con un retrogusto di bufala più marcato grazie anche all'ubriacatura nelle uve Glera.

12,00 € Prezzo

Quadrà del Barba

Questo formaggio di capra deve il suo nome alla forma quadrata con cui viene confezionato, rispetto alla classica sagoma tonda tipica dei formaggi a pasta morbida. E' un formaggio dal sapore intenso e deciso, adatto sia da gustare al naturale che in abbinamento a salse quali: mostarde dolci, composta di uve o confettura di cipolle rosse. E' indicato ad essere abbinato a vini prevalentemente rossi e mediamente strutturati, così da ravvivare le note decise del sapore del formaggio stesso.

9,50 € Prezzo

Toma del Barba

Questo formaggio di capra ha la particolarità di essere affinato per 20-30 giorni, con una stagionatura di circa 4 mesi che permette all'impasto di assumere la caratteristica compattezza. Di colore bianco, ha un profumo non troppo marcato, e risulta essere morbido, pastoso e dolce ed è adatto a qualsiasi tipo di palato. GourmEat consiglia di accompagnare questo particolare formaggio con delle  gocce di miele, in particolare acacia o castagno, mostarde d'uva e confetture dal sapore intenso come quella di fichi o di cipolle rosse. Per quanto riguarda il vino, invece, si consiglia il Barbera. 

10,50 € Prezzo

Tomin del Barba

Questo formaggio di capra richiama alla memoria il sapore classico del tomino che, a seconda della stagionatura, può variare da un sapore più dolce ad uno più saporito. All'aspetto si presenta di colore bianco intenso, sia all'esterno che l'impasto interno, morbido al taglio e al palato. GourmEat consiglia di consumare il tomino con con mostarde d'uva, miele d'acacia e noci, ma anche un bagnetto verde tradizionale piemontese per un sapore più deciso. Come vini si consigliano il Barbera o il Grignolino.

10,00 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00