Creme e salse

Scopri la nostra selezione di creme e salse artigianali prodotte con ingredienti naturali e genuini e soprattutto italiani al 100%. Prodotti della tradizione piemontese come la Bagna Cauda e l’antipasto misto. Il battuto e la polpa di olive taggiasche per condire le bruschette e per gli antipasti. I patè di olive e la crema di lardo come base per aperitivi sfiziosi.

Creme e salse

Filtri attivi

Vaso Patè di olive Taggiasche

Questo patè è ottenuto dall'unione di olive nere taggiasche, olio EVO e aromi naturali, ottenuto così un prodotto dal colore scuro, testa di moro, un odore piacevole ed aromatico, ed un sapore intenso tipicamente salato. E' ideale come guarnizione per le bruschette o anche come base per gli antipasti.

5,20 € Prezzo

Bruschetta di melanzana e peperoni

Se cercate una ricetta sfiziosa per un piccolo antipasto o aperitivo, la bruschetta di melanzane e peperoni è un piatto irrinunciabile. Gli ortaggi provengono dall’orto dell’azienda agricola e vengono lavorati subito dopo la raccolta.

6,50 € Prezzo

Bagna cauda

La bagna cauda è una salsa tipica piemontese il cui nome significa, appunto: salsa calda. E' un prodotto a base di aglio e acciughe, cotta a fuoco lento in olio di oliva fino alla sua riduzione. Adatta soprattutto per piatti della stagione autunno-inverno, può anche essere consumata fredda d'estate per condire i peperoni cotti al forno. Solitamente viene utilizza per intingere verdure cotte e crude come cardi, cipolle al forno, cavolo, topinambur, patate. Ha un sapore ed un odore particolarmente intensi.

8,50 € Prezzo

Antipasto misto piemontese

Solo ortaggi a km 0 e ingredienti 100% italiani dell’intramontabile antipasto della tradizione. Nata in origine dalle famiglie contadine piemontesi, questa ricetta è apprezzata ancora oggi grazie al sapore della verdura fresca che si abbina in modo eccezionale alla salsa agrodolce di pomodoro.

9,00 € Prezzo

Polpa di olive taggiasche

La polpa si ottiene dalle olive taggiasche in salamoia; i frutti vengono separati dal nocciolo e la polpa viene macinata, l’aggiunta finale di olio extravergine di oliva taggiasca la rende morbida e cremosa. Può essere utilizzato per la preparazione di aperitivi, come condimento per la pasta o in accompagnamento a secondi piatti. Un altro impiego può essere quello in aggiunta all'impasto di prodotti da forno, come pane e grissini.

6,00 € Prezzo

Battuto di olive taggiasche

Questo battuto di olive è prodotto con olive  taggiasche in salamoia, che poi vengono macinate grossolanamente con aggiunta di olio EVO sempre di oliva taggiasca. Ciò che si ottiene è un prodotto estremamente profumato e dal sapore delicato e dolce. Può essere utilizzato per la preparazione di aperitivi, come condimento per la pasta o in accompagnamento a secondi piatti. Un altro impiego può essere quello in aggiunta all'impasto di prodotti da forno, come pane e grissini.

8,00 € Prezzo

Crema alla mandorla di Sicilia

La crema artigianale alla mandorla di Sicilia D'Angelo è realizzata con prodotti locali, 100% siciliani! Un prodotto di qualità che viene consigliato da gustare in abbinamento alle Colombe Pasquali, Panettoni, pane tostato o semplicemente da solo, al cucchiaio!

7,00 € Prezzo

Crema Gianduia - senza glutine - 50% di nocciole Tonda Gentile Trilobata

Pochi semplici ingredienti, la Nocciola Tonda Gentile Trilobata, il cacao, il latte e del saccarosio ed ecco la magia che trasforma gli ingredienti in una deliziosa crema spalmabile.

Una caratteristica molto importante di questa crema è che a lavorazione finita risulti estremamente morbida e cremosa per dare la sensazione di scioglievolezza vellutata.

La crema Gianduia è un piacere da gustare anche per i celiaci perché non contiene glutine. Ottima a colazione su di una fetta di pane fresco o biscottato, diventa una merenda piacevole e adatta a qualunque età, ricordiamo infatti che non ha un impatto glicemico troppo alto, e che anche a livello di calorie non è un apporto troppo elevato.

La crema Gianduia si può utilizzare per farcire le torte o i biscotti e dolci di ogni tipo.      

7,50 € Prezzo

Pasta di nocciola Piemonte I.G.P.

La pasta di nocciole è uno dei molti prodotti derivati dalla lavorazione delle nocciole.

Con questa pasta preparata esclusivamente con le nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata, si può fare una gran varietà di ricette sia salate che dolci. La Cascina Cà Granda utilizza le nocciole coltivate da loro a Buasca in provincia di Cuneo: dopo la raccolta e la tostatura vengono tritate fino a renderle una pasta.

Si continuano a tritare fino a che le nocciole iniziano a rilasciare il loro olio e se ne ottiene quindi un’emulsione semiliquida e cremosa. Non c’è da stupirsi quindi se  la pasta quando rimane inutilizzata per un po' di tempo si separa leggermente la parte liquida da quella più cremosa. 

Ottima per la preparazione di dolci, gelati, ma anche in accostamento a carne e formaggi!

7,50 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00