Elenco dei prodotti per la marca

Millesimato Alta Langa DOCG Pas Dosé 48 mesi 2018

Il Millesimato Contratto celebra la volontà della cantina Contratto di produrre solo spumanti di annata, che vadano quindi ad enfatizzare le peculiarità di ciascuna annata.

I profumi sono morbidi e delicati, con sentori floreali e agrumati. Al palato si mostra fresco e sapido, minerale, dotato di un perlage meravigliosamente fine.

Ottimo in abbinamento a scaglie di Parmigiano o ad un plateau di frutti di mare.

26,70 € Prezzo

Olio di nocciole

L’olio di nocciole si ottiene dalla pressione del frutto contenuto all’interno del guscio, è molto profumato e con un deciso ma delicato aroma tipico del frutto secco.

Ha un bel color oro chiaro e al palato si fa apprezzare per il suo gusto raffinato.  L'olio di nocciole si può impiegare per molti usi: in campo culinario e curativo.

Ottimo per condire la battuta al coltello o la costata di Fassone, in abbinamento con deliziosi piatti, passando attraverso interessanti variazioni culinarie nei secondi piatti di carne, pesce o formaggi, continuando per il ramo curativo, data la presenza di acidi grassi monoinsaturi, che fanno di quest' olio un ottimo antiossidante.

Essendo considerato un olio leggero, GourmEat consiglia il suo utilizzo anche in sostituzione del burro e della margarina.   

12,50 € Prezzo

Pasta di nocciola Piemonte I.G.P.

La pasta di nocciole è uno dei molti prodotti derivati dalla lavorazione delle nocciole.

Con questa pasta preparata esclusivamente con le nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata, si può fare una gran varietà di ricette sia salate che dolci. La Cascina Cà Granda utilizza le nocciole coltivate da loro a Buasca in provincia di Cuneo: dopo la raccolta e la tostatura vengono tritate fino a renderle una pasta.

Si continuano a tritare fino a che le nocciole iniziano a rilasciare il loro olio e se ne ottiene quindi un’emulsione semiliquida e cremosa. Non c’è da stupirsi quindi se  la pasta quando rimane inutilizzata per un po' di tempo si separa leggermente la parte liquida da quella più cremosa. 

Ottima per la preparazione di dolci, gelati, ma anche in accostamento a carne e formaggi!

7,50 € Prezzo

Selezione di tre mieli piemontesi (acacia, tiglio, castagno)

TRIS DI MIELI DI AUTORE

Il miele di acacia dolce ma delicato al tempo stesso. Può essere dato ai bambini sotto l'anno di età. Si abbina molto bene con formaggi di media stagionatura, erborinati, formaggi freschi e yogurt. Molto indicato per la prima colazione.


Il miele di castagno, è il più ricco tra i mieli di sali minerali, potassio, calcio e sodio. Il miele di castagno grazie alla sue proprietà anti- infiammatorie e anti-batteriche e la presenza di vitamine B e C si usa nelle tisane di benessere. 

Il miele di Tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, a volte con riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure. Ha un gusto delicatamente dolce che incontra i gusti di tutte le età. Può essere abbinato a formaggi sia stagionati che freschi.

10,00 € Prezzo

Tegole - Biscotti alle nocciola Piemonte I.G.P. - Senza glutine e senza lattosio

Le Tegole sono piccoli biscotti tondi e abbastanza appiattiti preparati da Cascina Cà Granda con le nocciole che coltivano a Buasca in provincia di Cuneo, zona delle langhe in cui è facile trovare questo tipo di dolcetto.

Si utilizzano le loro nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata con certificazione I.G.P. al quale viene aggiunto semplicemente lo zucchero, l’albume d’uovo e la fecola di patate.

Cascina Cà Granda seleziona le migliori nocciole coltivate nei loro terreni, per preparare le Tegole utilizzano il 51% di nocciola Tonda Gentile Trilobata, poi vengono tostate e ridotte in farina e unite agli altri ingredienti e infine cotte al forno per pochi minuiti. Le Tegole si possono consumare anche a fine pasto accompagnate ad un vino Barolo Chinato o con un dolce al cucchiaio. 

7,50 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00