Elenco dei prodotti per la marca

Gattinara DOCG 2017 Cassa legno - 1,5 l

Le colline del Gattinara coprono pochissimi ettari e sono tra le più suggestive d’Italia con piccoli vigneti storici posti su ripide colline.

I vigneti difficili da lavorare e la coltivazione quasi interamente manuale conferiscono un pregio ulteriore a questo fantastico vino. Oltre a ciò, però, la caratteristica principale che rende unico il Gattinara è la composizione di origine vulcanica del suolo.

Il colore è rosso rubino con riflessi arancio, il profumo ricorda la viola ed al palato risulta asciutto e con un fondo amarognolo.

Il Nebbiolo è un'uva che ama particolarmente queste caratteristiche, ciò conferisce al vino una certa austerità, tannini vigorosi, ma al contempo un grande carattere e complessità.

70,00 € Prezzo

Miele di acacia

Dall'impollinazione dei fiori della Robinia pseudoacacia nasce uno dei mieli più apprezzati ed utilizzati: il miele di acacia.


Parliamo esclusivamente di miele italiano al 100%.

Le arnie dell'Azienda apistica Mario Bianco vengono posizionate in contesti incontaminati e grazie alla profonda conoscenza del territorio è possibile apprezzare un miele unifloreale degno dei più alti profili organolettici.

Il miele di acacia ha un colore molto chiaro, quasi trasparente. In bocca è dolce ma delicato al tempo stesso, mentre il profumo è floreale e caratteristico.

Il miele di acacia ha proprietà ricostituenti e disintossicanti e per le sue proprietà chimiche ed organolettiche può essere dato ai bambini sotto l'anno di età.


5,00 € Prezzo

Miele di acacia e zafferano

Un Miele di Acacia e Zafferano, un binomio assolutamente nuovo e speciale.

Quest'unione parte dal miele di acacia, che ha un colore molto chiaro, in cui vengono inseriti i pistilli di zafferano che conferiscono ad un miele dal sapore di per se piuttosto neutro, una piacevole nota speziata. In bocca è subito evidente la spezia, che in abbinamento al miele, assicura un'esplosione di gusto unitamente a proprietà benefiche e capacità nutrizionali di notevole livello.

Si presenta di colore arancio intenso, può essere abbinato in cucina a bolliti di carne e dessert, consigliamo di gustarlo con formaggi stagionati e semi stagionati, ma il meglio di sé lo dà in abbinamento con una buona ricotta fresca. Ottimo anche gustato in purezza.  

Un piacere per la vista ed il palato!

7,00 € Prezzo

Miele di castagno

Il miele di castagno, dai fiori dell'omonima pianta, trai i mieli, è il più ricco di sali minerali: in primis di ferro, ma anche di magnesio, potassio, calcio e sodio.

Possiamo dire quindi che è un alimento energetico, tonificante, indicato a partire dai bambini fino agli anziani, perfetto per i convalescenti e ottimo per gli sportivi.

Rispetto ad altri mieli, il miele di castagno, ha un gusto non troppo zuccherino, il suo uso è ampio e differenziato, lo si può impiegare infatti in cucina con pregevoli risultati per glassare gli arrosti, per secondi piatti e naturalmente nei dolci come ad esempio i biscotti e le torte.

Ha inoltre una densità più liquida rispetto ad altre varietà di miele, il suo colore è di un bel ambrato scuro, è inoltre caratterizzato da una lenta cristallizzazione. 

4,50 € Prezzo

Miele di rododendro

Premiato al LONDON HONEY AWARDS 2021

Il miele di rododendro ha un gusto dolce, delicato ed un profumo non troppo forte. Prodotto ad alta quota, è uno dei mieli meno contaminati che si possano trovare in circolazione: per questo motivo il miele di Rododendro dell’Azienda Mario Bianco viene prodotto nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, proprio a quote elevate.

Il miele di rododendro ha un colore molto chiaro quando è allo stato liquido, mentre quando cristallizza diventa di un colore biancastro o beige.

Consigliamo di gustare il miele di rododendro con formaggi d'alpeggio, forti e stagionati.

Il miele di Rododendro ha caratteristiche benefiche e terapeutiche: per le sue proprietà ricostituenti e calmanti è quindi indicato negli stati di grande stress. 

6,50 € Prezzo

Miele di tiglio

Il tiglio è una pianta assai diffusa in tutte le zone con clima temperato dell’emisfero nord.  Durante la fioritura, che avviene nel mese di Giugno, il tiglio emana un profumo dolce e inebriante.

Il miele di Tiglio contiene enzimi digestivi e antiossidanti, minerali acidi organici, vitamine e proteine. Il miele di tiglio si presenta in una colorazione piuttosto chiara, ambrata, a volte con riflessi tendenti al giallo-verde nelle sue varietà più pure.

Come tutti i tipi di miele, tende naturalmente alla cristallizzazione anche se per il tiglio è un’operazione che avviene piuttosto lentamente. Una volta cristallizzato, il miele di tiglio diventa color bianco-avorio.

Questo miele ha un gusto delicatamente dolce che incontra i gusti di tutte le età.

4,50 € Prezzo

Miele millefiori alpino

Il miele Millefiori Alpino è il mix variegato e mai uguale di aromi e profumi di un blend di nettari (fino a 50 diversi per origine botanica) straordinario, che ci preparano le amiche api. Esse raccolgono i preziosi nettari in praterie alpine incontaminate oltre i 1000 mt. di altitudine. Con i suoi millefiori, il miele è un alimento dalle ottime proprietà. Un paio di cucchiai al giorno conferiscono energia, combattono le malattie da raffreddamento e possono depurare l’organismo.

Ha proprietà antibatteriche, ottimo per bambini, donne in gravidanza e anziani. È una preziosa fonte di energia anche per gli sportivi. 


Il miele Millefiori Alpino, grazie alla varietà dei fiori da cui nasce, si abbina facilmente a svariati formaggi, freschi e stagionati e molto bene alla carne.

4,50 € Prezzo

Mielò - Liquore al miele

Il Mielò è un liquore a base di grappa con miele agli agrumi di Sicilia. Ha un bel colore dorato e un gradevole profumo che è il risultato del connubio tra la grappa e il miele. La particolarità di questo delizioso liquore è data dal fatto che la tradizione della grappa piemontese si unisce alla freschezza degli agrumi di Sicilia.

Il Mielò ci guadagna in gusto se servito freddo, quindi noi di GourmEat vi consigliamo di tenerlo in frigo, così da poter dare il suo meglio. E’ un liquore piuttosto delicato, che incontra non solo le esigenze di chi è abituato a bere distillati corposi, ma anche ai palati decisamente più moderati. E’ un esperienza sensoriale che consigliamo.

17,00 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00