Home

Home

Ci sono 159 prodotti.

Visualizzati 61-72 su 159 articoli

Filtri attivi

Pollicini cioccolato e peperoncino

I Pollicini nascono da un impasto tradizionale, grazie alle farine pugliesi con germe di grano, vino Bombino, un vitigno bianco tra i più antichi e diffusi del Mezzogiorno, e olio extra vergine d'oliva di pura Peranzana al quale viene aggiunto, in questo caso, cioccolato e peperoncino.

7,50 € Prezzo

Confettura di peperoncino

La confettura di peperoncino di Monteporo è un prodotto dal sapore agrodolce, composta da estratto di peperoncino piccante e dolce, così da mantenere un equilibrio di gusto che renda questa confettura non eccessivamente forte. E' ideale spalmata su crostini per un aperitivo, oppure in accompagnamento a formaggi dolci al fine di esaltarne il rispettivo sapore.

4,70 € Prezzo

Pasta all'uovo - Fettuccine

Una pasta di Semola di grano duro italiano e uova intere, trafilata lentamente al bronzo. Ottime condite con un ragù di cinghiale.

6,00 € Prezzo

Pasta all'uovo con olive "Taggiasca"

Una pasta all’uovo particolare per l’aggiunta di olive taggiasche. Ottime  semplicemente con un filo d’olio e peperoncino oppure con il pesto.

4,30 € Prezzo

Pasta all'uovo con Funghi Porcini

Una pasta all’uovo particolare dove i sapori del sottobosco si fanno portatori di una nota di rusticità ad un formato tradizionale. Ottimi anche semplicemente con un filo d’olio e una spolverata di parmigiano.

4,30 € Prezzo

Tegole - Biscotti alle nocciola Piemonte I.G.P. - Senza glutine e senza lattosio

Le Tegole sono piccoli biscotti tondi e abbastanza appiattiti preparati da Cascina Cà Granda con le nocciole che coltivano a Buasca in provincia di Cuneo, zona delle langhe in cui è facile trovare questo tipo di dolcetto.

Si utilizzano le loro nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata con certificazione I.G.P. al quale viene aggiunto semplicemente lo zucchero, l’albume d’uovo e la fecola di patate.

Cascina Cà Granda seleziona le migliori nocciole coltivate nei loro terreni, per preparare le Tegole utilizzano il 51% di nocciola Tonda Gentile Trilobata, poi vengono tostate e ridotte in farina e unite agli altri ingredienti e infine cotte al forno per pochi minuiti. Le Tegole si possono consumare anche a fine pasto accompagnate ad un vino Barolo Chinato o con un dolce al cucchiaio. 

7,50 € Prezzo

Pasta all'uovo - Tagliatelle

Una pasta di Semola di grano duro italiano e uova intere, trafilata lentamente al bronzo. Ottime condite con la salsa di noci oppure con un sugo a base di pesce.

3,30 € Prezzo

Brut e Bun - Brutti ma Buoni - Biscotti alla nocciola

I biscotti chiamati in dialetto piemontese Brut e bun hanno nel nome la descrizione di ciò che sono, infatti significa brutti ma buoni.

Brutti perché hanno una forma tonda irregolare e in superficie formano una cunetta estremamente ruvida, il colore è un beige medio. Ma una volta in bocca alla loro presunta bruttezza non si pensa più perché l’unica sensazione che si coglie è la prelibatezza del gusto.

I Brut e Bun vengono preparati con nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata I.G.P. del Piemonte, lo zucchero, l’albume e della vanillina.

Cascina Cà Granda prepara le sue squisitezze utilizzando le loro nocciole e pochi altri ingredienti semplici e genuini ispirandosi alla tradizione piemontese. Non contengono conservanti.

7,50 € Prezzo

Pasta all'uovo - Tagliatelle

Una pasta di Semola di grano duro italiano e uova intere, trafilata lentamente al bronzo. Ottime condite con la salsa di noci oppure con un sugo a base di pesce.

6,00 € Prezzo

Baci di Dama - Biscotti alla nocciola

I Baci di Dama sono dei deliziosi dolcetti dalla forma decisamente curiosa come il loro stesso nome che evoca un  romantico gesto.

Sulla storia di questi dolci si intrecciano realtà e fantasia che danno loro un alone quasi fiabesco, ed anche sull’origine della ricetta in molti vantano la propria tradizione e ideazione. I baci di Dama che proponiamo sono preparati da Cascina Cà Granda con le loro nocciole della varietà Tonda Gentile Trilobata Piemonte I.G.P. al quale viene aggiunta la farina di grano, lo zucchero, il burro e il cioccolato 72%.

E’ un esperienza gustativa che coinvolge pienamente il palato, non solo per il sapore donato dal mix degli ingredienti, ma anche perché si ha la piacevole sensazione che il boccone si sciolga in bocca. 

7,50 € Prezzo

Pasta all'uovo - Fettuccine

Una pasta di Semola di grano duro italiano e uova intere, trafilata lentamente al bronzo. Ottime condite con un ragù di cinghiale.

3,30 € Prezzo

Miele di castagno

Il miele di castagno, dai fiori dell'omonima pianta, trai i mieli, è il più ricco di sali minerali: in primis di ferro, ma anche di magnesio, potassio, calcio e sodio.

Possiamo dire quindi che è un alimento energetico, tonificante, indicato a partire dai bambini fino agli anziani, perfetto per i convalescenti e ottimo per gli sportivi.

Rispetto ad altri mieli, il miele di castagno, ha un gusto non troppo zuccherino, il suo uso è ampio e differenziato, lo si può impiegare infatti in cucina con pregevoli risultati per glassare gli arrosti, per secondi piatti e naturalmente nei dolci come ad esempio i biscotti e le torte.

Ha inoltre una densità più liquida rispetto ad altre varietà di miele, il suo colore è di un bel ambrato scuro, è inoltre caratterizzato da una lenta cristallizzazione. 

4,50 € Prezzo
LU-VE 08:00-19:00